RISK MANAGEMENT

L’analisi di rischio è lo studio sistematico dell’incertezza all’interno dello sviluppo del progetto.

L’analista dei rischi, cerca di identificare i rischi tipicamente sui tempi, sui costi e sui flussi di cassa in cui il committente potrebbe incorrere e ne valuta i potenziali impatti rispetto agli obiettivi di progetto.

Le gestione del rischio inizia con una analisi di rischio e prosegue nella gestione del progetto prendendo tutte le azioni necessarie a mitigare o a neutralizzare questi rischi.

Oneplan è in grado di fornire analisi di rischi quantitative, creando modelli stocastici per i tempi ed i costi di progetto, includendo l’incertezza derivante dalle variabili ed ai parametri che non si possono controllare.

Un modello matematico calcola gli impatti tipicamente sui tempi e/o costi di progetti, sui flussi finanziari oppure su parametri critici finanziari precedentemente definiti.

Tipicamente questi modelli ricadono nella famiglia dei così detti modelli “Montecarlo”.

La simulazione Montecarlo può velocemente analizzare migliaia di differenti scenari fornendo una migliore comprensione di ciò che può andare bene o male.

Il processo di analisi dei rischi, include l’identificazione e la quantificazione delle incertezze, la stima del loro impatto sulle variabili di progetto, la costruzione del modello dei rischi, la simulazione del modello per la creazione di scenari alternativi incluso le analisi di sensitività o la verifica di strategie di mitigazione del rischio.

Il processo di risk analysis è caratterizzato dalle seguenti fasi:
• identificazione e quantificazione delle incertezze
• creazione del modello e simulazione
• analisi dei risultati
• definizione ed implementazione di strategie di gestione del rischio

il report finale al committente indicherà le aree di maggior rischio, raccomanderà una possibile serie di strategie di mitigazione e gestione del rischio da implementare durante il corso del progetto
Copyright © 2016. OnePlan SRL. PIVA IT06294890964