La gestione del processo esecutivo del progetto è il nostro core business.
Le tecniche di gestione progetti, sono applicabili ad ogni fase del progetto, dalla fase iniziale concettuale sino alla fase di chiusura detta di “hand over”.
I servizi di project management tipicamente includono:
• pianificazione e controllo dei tempi
• stima dei costi e predisposizione del budget di progetto
• gestione dei costi
• gestione della contabilità
• gestione dei processi di controllo qualità
• reporting al committente
In aggiunta a questi servizi base, in relazione alle varie tipologia di progetto e di scopo dei servizi possono essere aggiunte anche le seguenti attività:
• Identificazione e traduzione dei requisiti del cliente, delle sue necessità e bisogni gestionali ed operativi
• Definizione dei requisiti di progetto includendo la descrizione dello scopo del lavoro, del budget di spesa e del programma dei lavori
• Preparare procedure di progetto
• Assistere il cliente nella gestione dei rapporto con finanziatori in operazioni di project financing o vendita o leasing
• Assistere il cliente circa le opportune polizze assicurative da stipulare per la corretta protezione del progetto
• Fornire al committente analisi di fattibilità o analisi di alternative per l’identificazione della più appropriata location
• Assistere e gestire le procedure di presentazione e ottenimento dei permessi a costruire
• Definire e coordinare la strutturazione delle aree di progetto in diverse entità legali
• Prequalificare, raccomandare, selezionare e negoziare contratti con i consulenti
• Gestore e coordinare il processo di progettazione in conformità con i requisiti del cliente, il budget concordato e gestire la variazioni allo scopo
• Gestione ai campi di progetto, loro valutazione in termini di impatto tempi e costi
• Coordinare e gestire il processi di acquisto di forniture e servizi, expediting, controllo di qualità delle forniture, materiali e forniture
• Gestione delle fasi di prequalifica fornitori, gara, contratto, negoziazione, gestione amministrativa degli appalti
• Gestione della fase di costruzione, coordinamento dei lavori, sviluppo e controllo della programmazione di dettaglio di cantiere, approvazione dello stato di avanzamento, gestione dei cambi allo scopo, gestione e raccolta certificazione materiali ed opere, gestione dei periodi di garanzia e chiusura dei punti di difetti.